Wicker25 – Informatica
L’Hacking è una visione creativa e assoluta: la capacità di guardare un oggetto cogliendone tutte le sue potenzialità.
L’Hacking è una visione creativa e assoluta: la capacità di guardare un oggetto cogliendone tutte le sue potenzialità.
I nostri amici su al nord spendono oltre cinque miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e tutto quello che sembrano fare è copiare Google e Apple.
Una volta scritto GNU, ognuno potrà avere liberamente del buon software di sistema, così come può avere l’aria.
Microsoft ha avuto concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentare questa cosa.
Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare.
Il problema tra un uomo ed una donna è trovare la stessa frequenza d’onda… una volta sintonizzati il gioco è fatto… (anche se ogni tanto bisogna risintonizzare).
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
I nostri amici su al nord spendono oltre cinque miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e tutto quello che sembrano fare è copiare Google e Apple.
Una volta scritto GNU, ognuno potrà avere liberamente del buon software di sistema, così come può avere l’aria.
Microsoft ha avuto concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentare questa cosa.
Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare.
Il problema tra un uomo ed una donna è trovare la stessa frequenza d’onda… una volta sintonizzati il gioco è fatto… (anche se ogni tanto bisogna risintonizzare).
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
I nostri amici su al nord spendono oltre cinque miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e tutto quello che sembrano fare è copiare Google e Apple.
Una volta scritto GNU, ognuno potrà avere liberamente del buon software di sistema, così come può avere l’aria.
Microsoft ha avuto concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentare questa cosa.
Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare.
Il problema tra un uomo ed una donna è trovare la stessa frequenza d’onda… una volta sintonizzati il gioco è fatto… (anche se ogni tanto bisogna risintonizzare).
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.