Agostino Bossi – Informatica
In ogni computer c’è un piccolo giapponese dispettoso.
In ogni computer c’è un piccolo giapponese dispettoso.
Mai fidarsi di un computer che non è possibile gettare dalla finestra.
Tra un po’ arriva il primo ottobre e Orkut sarà morto. Google lo ucciderà senza pietà, fregandosene dei sentimenti di abbandono e di tristezza da parte dei suoi milioni di utenti, in maggioranza brasiliani e indiani, che gli sono stati sempre fedeli e disposti a non lasciarlo mai.
Windows si sta estendendo anche nel campo dei Sistemi Operativi real-time, con le versioni CE. Queste verranno montate su autoradio (AutoPC, già operativo), sui robot industriali (semplificando la vita ai tecnici) e su ogni altra applicazione elettronica. Così se vorrete cambiare canale dovrete:a) accostare a destra verso la corsia di emergenza;b) fermarvic) spegnere l’autoradiod) spegnere l’autoe) riaccendere il quadrof) accendere l’autoradiog) cambiare canaleh) spegnere l’autoradioi) staccare il quadrol) riavviare l’autom) riaccendere l’autoradio…
Nell’era dell’informazione, l’ignoranza è una scelta.
L’acquisto del computer giusto e come farlo funzionare correttamente non è più complicato della costruzione di un reattore nucleare con i componenti di un orologio da polso, in una stanza buia, usando solo i denti.
Le balene non hanno internet perché sono telepatiche.