Edsger Wybe Dijkstra – Informatica
Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare.
Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare.
Mi preoccupo continuamente della mia bambina e di Internet, anche se è ancora troppo piccola per potersi collegare.Ecco cosa mi preoccupa. Mi preoccupa il fatto che fra 10 o 15 anni, lei verrà da me e mi dirà: “papà, dov’eri quando hanno tolto la libertà di parola in Internet?
Effetti ottici attraverso il sistema visivo trasmetteranno molte informazioni in breve tempo.
“Riusciremo a ripararla e a rimetterla in funzione.””No! Non fatelo!””Uh? Perchè?””Lei non lo vorrebbe. Sono le macchine quelle che si possono riattivare.”(da “Paperinik”)
Ascoltare la musica può essere un modo per riuscire a leggere i commenti altrui sui Social Media in momenti di depressione, stanchezza, calo di autostima e solitudine.
Per essere assunti dalla Microsoft occorre avere una casella di posta.Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie alla Microsoft.L’addetto del dipartimento del personale gli fa fare un test (scopare il pavimento), poi lo intervista e alla fine gli dice: “Sei assunto, dammi il tuo indirizzo E-mail, così ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e la data in cui ti dovrai presentare per iniziare”.L’uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tantomeno la posta elettronica.Il tipo gli risponde che se non ha un indirizzo E-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli possono dare il lavoro.L’uomo esce, disperato, senza sapere cosa fare e con solo 10$ in tasca.Decide allora di andare al supermercato e comprare una cassa di 10 chili di pomodori.Vendendo porta a porta i pomodori in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale, e ripetendo l’operazione altre 3 volte si ritrova con 160$.A quel punto realizza che può sopravvivere in quella maniera, parte ogni mattina più presto di casa e rientra sempre più tardi la sera, e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale.In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e in un batter d’occhio si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne.Nel giro di 5 anni il tipo è il proprietario di una delle più grandi catene di negozi di alimentari degli Stati Uniti. Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per lui e la sua famiglia.Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l’assicuratore gli chiede l’indirizzo E-mail per mandargli la proposta, lui risponde che non ha il computer né l’E-mail.”Curioso – osserva l’assicuratore – avete costruito un impero e non avete una E-mail. Immaginate cosa sarebbe diventato se avesse avuto un computer!”L’uomo riflette e risponde: “Sarei l’uomo delle pulizie della Microsoft!”
Il computer non è in grado di trasmettervi il lato emozionale della questione. Può fornirvi la matematica, ma non le sopracciglia.