Maicol Cortesi – Lavoro
Non lavoro per i soldi ma per tenere la mente libera.
Non lavoro per i soldi ma per tenere la mente libera.
L’invidia può confondere i desideri con quelli degli altri fino a farci perseverare qualcosa che nel profondo neanche ci tocca.
In un mondo rotto, corro.
C’è chi la sera torna a casa stanco dopo essersi ammazzato di lavoro e chi la sera invece non torna a casa perché si è ammazzato per il lavoro.
Per aiutare il paese non bastano le competenze nel lavoro che svolgiamo. È ora di essere ciò che siamo veramente: esseri umani.
Un giornalista non si deve schierare. I giornalisti hanno una funzione simile a quella dei giudici.
Difficile è cambiare il proprio pensiero ma ancora più difficile è cambiare il pensiero degli altri.
L’invidia può confondere i desideri con quelli degli altri fino a farci perseverare qualcosa che nel profondo neanche ci tocca.
In un mondo rotto, corro.
C’è chi la sera torna a casa stanco dopo essersi ammazzato di lavoro e chi la sera invece non torna a casa perché si è ammazzato per il lavoro.
Per aiutare il paese non bastano le competenze nel lavoro che svolgiamo. È ora di essere ciò che siamo veramente: esseri umani.
Un giornalista non si deve schierare. I giornalisti hanno una funzione simile a quella dei giudici.
Difficile è cambiare il proprio pensiero ma ancora più difficile è cambiare il pensiero degli altri.
L’invidia può confondere i desideri con quelli degli altri fino a farci perseverare qualcosa che nel profondo neanche ci tocca.
In un mondo rotto, corro.
C’è chi la sera torna a casa stanco dopo essersi ammazzato di lavoro e chi la sera invece non torna a casa perché si è ammazzato per il lavoro.
Per aiutare il paese non bastano le competenze nel lavoro che svolgiamo. È ora di essere ciò che siamo veramente: esseri umani.
Un giornalista non si deve schierare. I giornalisti hanno una funzione simile a quella dei giudici.
Difficile è cambiare il proprio pensiero ma ancora più difficile è cambiare il pensiero degli altri.