Lucia Gaianigo – Modi di dire
Togliere la parola di bocca: identità di vedute e di pensiero. Ma anche povertà di vocaboli e scarsa conoscenza di sinonimi. Certo, piuttosto che togliere il pane dalla bocca altrui, è meglio togliere una parola.
Togliere la parola di bocca: identità di vedute e di pensiero. Ma anche povertà di vocaboli e scarsa conoscenza di sinonimi. Certo, piuttosto che togliere il pane dalla bocca altrui, è meglio togliere una parola.
Spesso il proprio punto di vista è un punto e virgola di svista.
Il mattino non è di chi si sveglia presto, ma di chi si sveglia bene!
Montare in bestia.
Fare i salamelecchi.
Tra il dire e il fare spesso c’è di mezzo l’egoismo.
Spiegare ali più grandi del nido.
Spesso il proprio punto di vista è un punto e virgola di svista.
Il mattino non è di chi si sveglia presto, ma di chi si sveglia bene!
Montare in bestia.
Fare i salamelecchi.
Tra il dire e il fare spesso c’è di mezzo l’egoismo.
Spiegare ali più grandi del nido.
Spesso il proprio punto di vista è un punto e virgola di svista.
Il mattino non è di chi si sveglia presto, ma di chi si sveglia bene!
Montare in bestia.
Fare i salamelecchi.
Tra il dire e il fare spesso c’è di mezzo l’egoismo.
Spiegare ali più grandi del nido.