Maria Caterina Vicino – Morte
Morte: è la fine della vita, appartiene a tutti noi, eppure ci spaventa ogni giorno.
Morte: è la fine della vita, appartiene a tutti noi, eppure ci spaventa ogni giorno.
Gli dei nascondono agli uomini la dolcezza della morte, affinché essi possano sopportare la vita.
Benevolo, conciliante, compiacente, indulgente tutti sinonimi ma quanti li usano realmente con l’animo?
Credo che ci sia un momento della nostra vita ove affiorano in noi idee di come vorremmo che fosse il nostro futuro.Quanti progetti, umane ambizioni, sogni che coltiviamo con grande passione e poi, basta una visita al cimitero, un dubbio si insinua nella nostra mente ed i sogni svaniscono, riportandoci alla nostra misera esistenza. Vivere un attimo di felicità, intensamente.
Dopo la more rientremo nel ciclo della materia, rinnovandoci in altri essere viventi come humus.
“È la vita” mi hanno detto così. No cazzo, perché non si può morire di un tumore.
Chi prende la spada, morirà di spada. Ma chi l’abbandona morirà sulla croce.