Angela Cicolari – Musica
Una canzone finisce dove la storia si ripete, e le sue parole si zittiscono. O forse è proprio allora che comincia?
Una canzone finisce dove la storia si ripete, e le sue parole si zittiscono. O forse è proprio allora che comincia?
La musica è espressione di libertà perché ogni nota possiede un cuore che vola verso l’infinito.
La musica è un insieme di note che, unendosi, formano uno specchio: è lo specchio dell’anima, uno specchio capace di farci vedere come siamo veramente.
Beh, col passare degli anni ho assemblato una scuderia di canzoni per le quali sono conosciuto e che non mi sono mai stancato di cantare.
Avere le ali non sempre significa non poter cascare.
Se non lo rivedo, lo sa Dio che avrà molti dispiaceri.
Io sarò il tuo spartito. Tu la mia musica.
La musica è espressione di libertà perché ogni nota possiede un cuore che vola verso l’infinito.
La musica è un insieme di note che, unendosi, formano uno specchio: è lo specchio dell’anima, uno specchio capace di farci vedere come siamo veramente.
Beh, col passare degli anni ho assemblato una scuderia di canzoni per le quali sono conosciuto e che non mi sono mai stancato di cantare.
Avere le ali non sempre significa non poter cascare.
Se non lo rivedo, lo sa Dio che avrà molti dispiaceri.
Io sarò il tuo spartito. Tu la mia musica.
La musica è espressione di libertà perché ogni nota possiede un cuore che vola verso l’infinito.
La musica è un insieme di note che, unendosi, formano uno specchio: è lo specchio dell’anima, uno specchio capace di farci vedere come siamo veramente.
Beh, col passare degli anni ho assemblato una scuderia di canzoni per le quali sono conosciuto e che non mi sono mai stancato di cantare.
Avere le ali non sempre significa non poter cascare.
Se non lo rivedo, lo sa Dio che avrà molti dispiaceri.
Io sarò il tuo spartito. Tu la mia musica.