Kahlil Gibran (Gibran Khalil Gibran) – Musica
La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta.
La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta.
Non occorre dover passare la porta del Paradiso per poter incontrare un angelo.
La musica è!…l’unica cura per un mondo che soffrecolpito da un vento freddo,che gela il cuore.La musica è!…un amico fedele, che disegna la gioia in un foglio di rogna!
Quella gioia che ti fa scoppiare il cuore, che ti fa piangere. Quella felicità che fa nascere un sorriso e una risata dal profondo, così indomabili che non puoi trattenerli. Io tutto questo lo chiamo meraviglia. Quel sentirsi parte di qualcosa di straordinario che ti riempie la vita, che le dona una senso. Non sapere altrimenti perché sei al mondo. La meraviglia, un posto nel mondo me lo da la Musica. E non importa se tutto questo è scontato, se è la rivisitazione di un centinaio di dichiarazioni d’amore e devozione già fatte. Io so che la musica da senso alla mia vita, che sono nata per sentire ciò che mi dona, per averla accanto e che è l’unica cosa senza la quale non vivo. Al solo pensiero di non sentire quella meraviglia l’unica cosa che faccio è piangere e pregare Dio affinché continui ad onorarmi della sua presenza. La musica dona meraviglia, sempre. Chi non la sente, non vive al meglio. La musica va vissuta, va sentita, va urlata, cantata, con le lacrime agli occhi, con un sorriso stampato sul viso, ridendo così tanto da non respirare. Amo la musica come nessuno mai ha amato, ama e amerà qualcun altro.
Una canzone è davvero bella quando le sue note giungono dritte al cuore!
Frasi per… SuonatiStrumenti… in-formazione:Piano-forte = strumento piuttosto indecisoClari-netto = strumento dotato di enorme puliziat-impano = strumento adatto per essere poi frittoOtta-vino = poco affidabile (è quasi sempre ubriaco…)Fl-auto = strumento difficile da parcheggiare…Sasso-fono = strumento dal cuore di pietraCorno = strumento poco richiesto ma molto usatoTromba = strumento della serie “chi mi ama mi usi”Trombone = strumento dall'”uso” esagerato…Tuba = Strumento con tanto di “cappello”Gran-cassa = Strumento al quale affidare i propri risparmiBatte-ria = Appartiene ai vecchi mestieri…Triangolo = Questo, no, non l’avevo considerato…
Strano: il desiderio di certi piaceri è parte del mio dolore.