Marco Aurelio – Nemico
Il modo migliore di difendersi da qualcuno é di comportarsi come lui.
Il modo migliore di difendersi da qualcuno é di comportarsi come lui.
Bisogna proprio non valere niente, per non avere nemici: perciò io consiglio a tutti di non vantarsene.
Ho sofferto a causa dell’invidia che qualcuno ha coltivato verso di me, fino a quando non ho letto un aforisma di Khalil Gibran: “l’invidioso mi loda senza saperlo”.
Preferisco rendere onore a un nemico che lo è sempre stato che a un amico che lo è diventato.
Gli artefici del male circolano ovunque e sono maestri della sofferenza, hanno veleni sottili, nessuno li scorge fintantoché ne subisce i suoi effetti letali, la loro vera natura la si percepisce solo dopo essere caduti nel loro buonismo da teatro.
Perfino i paranoici hanno veri nemici.
I nemici di ieri, a volte, sono semplicemente quelli che avevano ragione.
Bisogna proprio non valere niente, per non avere nemici: perciò io consiglio a tutti di non vantarsene.
Ho sofferto a causa dell’invidia che qualcuno ha coltivato verso di me, fino a quando non ho letto un aforisma di Khalil Gibran: “l’invidioso mi loda senza saperlo”.
Preferisco rendere onore a un nemico che lo è sempre stato che a un amico che lo è diventato.
Gli artefici del male circolano ovunque e sono maestri della sofferenza, hanno veleni sottili, nessuno li scorge fintantoché ne subisce i suoi effetti letali, la loro vera natura la si percepisce solo dopo essere caduti nel loro buonismo da teatro.
Perfino i paranoici hanno veri nemici.
I nemici di ieri, a volte, sono semplicemente quelli che avevano ragione.
Bisogna proprio non valere niente, per non avere nemici: perciò io consiglio a tutti di non vantarsene.
Ho sofferto a causa dell’invidia che qualcuno ha coltivato verso di me, fino a quando non ho letto un aforisma di Khalil Gibran: “l’invidioso mi loda senza saperlo”.
Preferisco rendere onore a un nemico che lo è sempre stato che a un amico che lo è diventato.
Gli artefici del male circolano ovunque e sono maestri della sofferenza, hanno veleni sottili, nessuno li scorge fintantoché ne subisce i suoi effetti letali, la loro vera natura la si percepisce solo dopo essere caduti nel loro buonismo da teatro.
Perfino i paranoici hanno veri nemici.
I nemici di ieri, a volte, sono semplicemente quelli che avevano ragione.