Giuseppe Reali – Paura & Coraggio
Non ho paura del tempo che passa velocemente, ma di quello che potrei sprecare inutilmente.
Non ho paura del tempo che passa velocemente, ma di quello che potrei sprecare inutilmente.
Nell’essere sempre forte, a tutti i costi, la gente si scorderà che tu possa avere una debolezza, nell’essere sempre coraggioso, che tu possa avere anche solo un attimo di paura. Così, tanto più tenacemente lotterai, tanto più sarà naturale che ti elogino a parole, ma si scordino di darti affetto.
Chi è pronto al cambiamento, chi ha il coraggio di cambiare, viene sempre considerato un traditore da coloro che non sono capaci di nessun cambiamento, e hanno una paura da morire del cambiamento e non lo capiscono e hanno disgusto di ogni cambiamento.
Si deve avere coraggio per rinunciare perché tornare indietro sui propri passi è come riconoscere i propri errori e tale onestà non è da tutti.
La paura è una scala appoggiata sulla parete dell’ignoto.
La paura può tutto, quando tutto fa paura.
Puoi dire di essere veramente coraggioso, quando dimostri di superare la paura di affrontare la vita e di gettarti nella mischia.
Nell’essere sempre forte, a tutti i costi, la gente si scorderà che tu possa avere una debolezza, nell’essere sempre coraggioso, che tu possa avere anche solo un attimo di paura. Così, tanto più tenacemente lotterai, tanto più sarà naturale che ti elogino a parole, ma si scordino di darti affetto.
Chi è pronto al cambiamento, chi ha il coraggio di cambiare, viene sempre considerato un traditore da coloro che non sono capaci di nessun cambiamento, e hanno una paura da morire del cambiamento e non lo capiscono e hanno disgusto di ogni cambiamento.
Si deve avere coraggio per rinunciare perché tornare indietro sui propri passi è come riconoscere i propri errori e tale onestà non è da tutti.
La paura è una scala appoggiata sulla parete dell’ignoto.
La paura può tutto, quando tutto fa paura.
Puoi dire di essere veramente coraggioso, quando dimostri di superare la paura di affrontare la vita e di gettarti nella mischia.
Nell’essere sempre forte, a tutti i costi, la gente si scorderà che tu possa avere una debolezza, nell’essere sempre coraggioso, che tu possa avere anche solo un attimo di paura. Così, tanto più tenacemente lotterai, tanto più sarà naturale che ti elogino a parole, ma si scordino di darti affetto.
Chi è pronto al cambiamento, chi ha il coraggio di cambiare, viene sempre considerato un traditore da coloro che non sono capaci di nessun cambiamento, e hanno una paura da morire del cambiamento e non lo capiscono e hanno disgusto di ogni cambiamento.
Si deve avere coraggio per rinunciare perché tornare indietro sui propri passi è come riconoscere i propri errori e tale onestà non è da tutti.
La paura è una scala appoggiata sulla parete dell’ignoto.
La paura può tutto, quando tutto fa paura.
Puoi dire di essere veramente coraggioso, quando dimostri di superare la paura di affrontare la vita e di gettarti nella mischia.