Michelangelo Da Pisa – Paura & Coraggio
– Babbo, cos’è la paura?- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
– Babbo, cos’è la paura?- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
Bisogna trovare in noi quella forza di rialzarci anche dopo mille cadute. Mille ferite. Mille delusioni. Le regole della tristezza, della insicurezza, del non credere nelle nostre forze; possono cambiare. Sii, Possono cambiare. Se in qualche modo riusciamo ad aprire in noi quello spiraglio di luce chiamato “speranza”. Allora sii che le cadute non faranno più male, che i nuovi giorni saranno migliori!
Vogliono cambiare il mondo mentre i fiori dei loro giardini appassiscono.
Il coraggio è l’arte di avere paura senza che gli altri se ne accorgano.
L’unico tempo da rimpiangere è quello in cui il sorriso era assente ingiustificato e le lacrime ospiti non graditi sull’uscio del rancore.
Adesso ho uno spirito diverso che mi guida. A differenza di prima che barcollavo tra insicurezza e decisione, adesso non temo più gli ostacoli, le avversità, le cattiverie e il resto. L’unica cosa che mi fa davvero paura è riperdere la voglia di camminare e la sicurezza di me stessa!
È una questione di fisica, di semplice, pura, incontrovertibile fisica. Se tu sei al centro dei miei pensieri, la mia vita non può che orbitare attorno a te. Nulla può la forza di volontà contro la forza di attrazione gravitazionale tra due corpi dello stesso sistema emozionale.