Giuseppe Donadei – Paura & Coraggio
È da codardi travestire da orgoglio la mancanza di coraggio.
È da codardi travestire da orgoglio la mancanza di coraggio.
Non dobbiamo avere paura della solitudine, ci sarà sempre qualcuno in questa terra che sarà pronta a tenderci una mano nel momento in cui non avremo più forze. Coraggio dunque, e viviamo serenamente illuminando tutto ciò che ci circonda.
Cedere alla paura significa rinunciare alla libertà e a tutto il resto, quindi già dire di avere paura significa far loro piacere. E quindi non lo dirò.
Ogni volta che facciamo una cosa importante, capita sempre un momento in cui si accavallano difficoltà su difficoltà, e ci manca il coraggio di affrontarle. Non dobbiamo fermarci. Dobbiamo sforzarci invece di sciogliere i lacci che ci tengono legati alle nostre paure… e andare avanti.
La paura della solitudine dovremmo riuscire ad accantonarla. Perché il rischio poi è di sentirsi soli pur stando in coppia. O, peggio, di trattare le persone come articoli in saldo, da mettere in prova prima di essere acquistati. E se il rispetto per gli altri è una forma di buona educazione, quello per noi stessi deve essere sempre e comunque una priorità. Priorità che fa rima con dignità. Regalate il vostro amore a voi stessi, prima di tentare di elargire i vostri problemi a qualcun altro. In poche, salvatevi da soli.
Non permettere mai che le persone ti trattino come se fossi carta da buttare nel cestino, quando non servi più. Abbi sempre il coraggio di essere una pietra avvolta in quella carta!
Tutto è cominciato con un uomo di legge che se ne lava le mani e i cittadini che votano la libertà di un assassino e la morte di uno che la pensava a modo suo ma non scagliò nemmeno un sassolino! Qualcosa di diverso 2014 anni dopo?