Francesco Iannì – Paura & Coraggio
Non capita raramente di recitare una parte, di mascherarsi, di adottare comportamenti lontani dalla propria vera essenza per ricevere un consenso.
Non capita raramente di recitare una parte, di mascherarsi, di adottare comportamenti lontani dalla propria vera essenza per ricevere un consenso.
Dietro il moralismo si nasconde la paura di vivere le proprie emozioni. Paura che i moralisti spacciano per virtù.
Il bugiardo è meglio evitarlo piuttosto che affrontarlo.
Ho sempre quella paura di perdere qualcosa o qualcuno che mi sta tanto a cuore, me la porto dentro da tanto. Tanto da non riuscire a sconfiggerla. È sempre pronta lì a pungermi, nascosta dentro le mie insicurezze. Ma sono anche convinta “da rianimarmi l’anima” che, a chi sto a cuore davvero non lascerà che io mi perda in questo buio, in questo vuoto di figuranti e di attori!
Dovremmo imparare a dire più spesso ciò che pensiamo realmente e non ciò che gli altri si aspettano di sentire da noi. Non ci riusciamo, forse per paura, eppure non dovremmo aver paura di parlare, parlare ci distingue dagli altri.
Tutti hanno un talento da coltivare, ma in pochi sanno di averlo.
Non è mai troppo tardi per avere un risveglio. Ma molte persone passano tutta la loro vita limitandosi a fluttuare nello spazio, senza investigare.