Francesco Iannì – Paura & Coraggio
Il “diverso” mostra sé stesso agli altri ed insegna loro che l’Io non esiste in senso assoluto, che non vi è un modo giusto di essere, che il concetto di “normalità” è del tutto relativo.
Il “diverso” mostra sé stesso agli altri ed insegna loro che l’Io non esiste in senso assoluto, che non vi è un modo giusto di essere, che il concetto di “normalità” è del tutto relativo.
Il vigliacco si attiene alle regole, lo stupido le infrange, il genio le aggira.
La cosa più scura del buio è la nostra ombra.
La storia è la madre di qualsiasi insegnamento.
Se non affronti la tua paura resterai sempre insicura, non pensare subito che fallirai prima provaci, forse ci riuscirai.
Non puoi avere paura del futuro quando hai vissuto il passato e vivi il presente.
Sembra che senza coraggio non sia possibile realizzare la propria umanità. In ogni momento ci troviamo di fronte alla scelta tra un comportamento conformista e strumentale da un lato e l’ampliamento e approfondimento della nostra libertà dall’altro, con tutte le scomode e difficili conseguenze che questa comporta. Possiamo rimandare la scelta ma non indefinitamente, significherebbe evitare per sempre il rischio, invece di affrontarlo con la fermezza necessaria. Il coraggio ci è necessario per condurre la quotidiana battaglia per la nostra e l’altrui libertà.