Michelangelo Da Pisa – Personaggi famosi
L’imperatore romano Vespasiano è la metafora della vita: ha costruito un’opera grandiosa come il Colosseo, ma viene ricordato per i cessi pubblici.
L’imperatore romano Vespasiano è la metafora della vita: ha costruito un’opera grandiosa come il Colosseo, ma viene ricordato per i cessi pubblici.
Ho conosciuto così tante meteore nella mia vita che potrei essere una galassia honoris causa.
Spesso mi tornano in mente cose che ho dimenticato negli anni. Ad esempio, l’altro giorno ho rivisto un mio duetto con Lionel Hampton, che serata. E quando mi ritrovai in un pianobar di via Veneto a Roma con Ella Fitzgerald e Oscar Peterson al pianoforte? Ero estasiato.
Capita di aspettare così tanto qualcosa che finisci per dimenticare cosa stavi aspettando.
Nei canili e nelle librerie ho la certezza di trovare degli ottimi compagni di viaggio.
Secondo assioma sulle capacità elaborative dell’automobilista: il volume di un cervello, all’interno di un corpo alla guida di un’auto, è inversamente proporzionale al volume dell’auto stessa.
La cultura non è vita nella sua interezza, ma soltanto il momento della sua sicurezza, forza, e chiarezza.