Pasquale Maisto – Poesia
Attraverso la poesia a volte si dicono cose che la bocca non avrà mai il coraggio di dire.
Attraverso la poesia a volte si dicono cose che la bocca non avrà mai il coraggio di dire.
Non vi è particella di vita che non abbia poesia all’interno di essa.
La poesia a volte diventa espressione artistica del grido dell’anima. È quel momento in cui il pianto sommerso, giunge sino a quelle pallide mani che impugnano quella stilo, ossia quella penna che rende lugubre ciò che, alla sua origine, era un candido foglio di carta.
La penna è una potente arma destinata a far suscitare in noi vivide emozioni e speranze desiderate.
Quando si soffre escono testi migliori… sono contenta della mia mediocrità.
La cultura non basta e l’erudizione non m’affascina: voglio raggiungere con la mente quell’estro geniale, quella realtà malleabile che è l’ispirazione poetica, ed imparare a padroneggiarne il potere redentore e catartico.
Succede che conosci persone al di là degli spazi fisici e può succedere che provi per loro un affetto quasi ingiustificato. Ti agganci ad un filo invisibile nel quale scorrono vibrazioni in un continuo travaso reciproco e ad un certo punto, in questo scambio emozionale, ti accorgi di guardarti allo specchio.