Alessio Elia – Poesia
Lacerazioni, grida furono l’espressionismo.Indifferenza, apatia: l’epoca contemporanea.Ricostruzione su princìpi d’unificazione totale: il domani.
Lacerazioni, grida furono l’espressionismo.Indifferenza, apatia: l’epoca contemporanea.Ricostruzione su princìpi d’unificazione totale: il domani.
Le parole sono i suoni di un’orchestra dove l’istinto e la ragione si divertono a passarsi la bacchetta.
È un petalo la tua memoria che si adagia sul cuore e lo sconvolge.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l’effervescente contatto dello spirito con la realtà.
I fiori sono poesie che parlano al cuore delle anime sensibili.
È ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso.
L’animo di un poeta ha la sensibilità di un bambino.
Le parole sono i suoni di un’orchestra dove l’istinto e la ragione si divertono a passarsi la bacchetta.
È un petalo la tua memoria che si adagia sul cuore e lo sconvolge.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l’effervescente contatto dello spirito con la realtà.
I fiori sono poesie che parlano al cuore delle anime sensibili.
È ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso.
L’animo di un poeta ha la sensibilità di un bambino.
Le parole sono i suoni di un’orchestra dove l’istinto e la ragione si divertono a passarsi la bacchetta.
È un petalo la tua memoria che si adagia sul cuore e lo sconvolge.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l’effervescente contatto dello spirito con la realtà.
I fiori sono poesie che parlano al cuore delle anime sensibili.
È ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso.
L’animo di un poeta ha la sensibilità di un bambino.