Margaret Thatcher – Politica
Qualsiasi donna che conosce i problemi di gestione di una casa sarà più vicino alla comprensione dei problemi di gestione di un paese.
Qualsiasi donna che conosce i problemi di gestione di una casa sarà più vicino alla comprensione dei problemi di gestione di un paese.
La prima virtù d’un politico è non averne troppe; la seconda, neutralizzare quelle degli avversari.
Non chiamate sciocco chi non segue la politica. È semplicemente un individuo che ama le favole a lieto fine.
La più pericolosa delle malattie degli italiani è la politica, e purtroppo la sanità di stato non potrà mai curare quel tipo di malati perché se guarissero sarebbe la sanità di stato ad ammalarsi gravemente.
Questo stato è servo di chi gli serve e padrone di chi ne ha bisogno.
La più grande virtù politica è non perdere il senso dell’insieme.
Fa più paura una idea espressa per conto di mille persone che non le urla di diecimila incazzati.