Robert Kennedy – Politica
Il dissenso non bisogna ammetterlo, bisogna esigerlo.
Il dissenso non bisogna ammetterlo, bisogna esigerlo.
Al capezzale dell’Italia non ci sono medici, ma stregoni e fattucchiere. Arrivano, fanno un rito, passano all’incasso ed avanti un altro.
Chi rinnega il passato, tradisce sé stesso.
Tutti quelli che si congratulano con se stessi perché il comunismo è finito nell’immondizia, saranno costretti a chiedersi chi ha vinto, quando la Coca Cola esigerà un seggio all’ONU.
Per i soliti “un occhio di riguardo”, per gli altri “l’eterno occhio dal cattivo sguardo”.
La politica è nociva alla società, perché tende sempre più, a fare gli interessi individuali di chi se ne occupa, piuttosto di quelli della gente.
La libertà delinea il confine della dignità umana, ma la convivenza e l’amore ne esaltano il valore.