Benito Mussolini – Politica
Chi vuol governare deve imparare a dire di no.
Chi vuol governare deve imparare a dire di no.
I nostri uomini politici non fanno che chiederci a ogni scadenza di legislatura “un atto di fiducia”. Ma qui la fiducia non basta: ci vuole l’atto di fede.
Sono dell’idea che in politica la via di mezzo non è sufficiente.
La scuola morattiana rischia di essere, per quelle persone che sono i bambini, una lunghissima anticamera davanti alla porta del capufficio. Una precocissima, spietata selezione del personale.
I cattolici e i comunisti sono simili nel considerare che quelli che non hanno le loro convinzioni non possono essere sia onesti sia intelligenti.
Il cretino applaude anche chi raglia, soprattutto quando si avvicinano le elezioni.
I manifesti della campagna elettorale di Berlusconi sono il più grande successo degli imbalsamatori dai tempi di Tutankamen.