Leoluca Perugini – Progresso
La tecnologia è la nuova religione.
La tecnologia è la nuova religione.
Il progresso non sempre concilia il benessere, un pizzico di intelligenza lo facilita.
La civiltà ha reso l’uomo più sanguinario di quanto non lo fosse un tempo.
Con l’immaginazione mutiamo il nostro essere statici in esseri dinamici, tutte le innovazioni sono state concepite da energia immaginaria, ciò che sogniamo oggi sarà realtà un domani, bisogna essere nomadi nell’anima per raggiungere determinati traguardi!
Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l’uno dall’altro e non vivono soli… a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto.Dall’età del livellamento, dall’età della solitudine, dall’età del Grande Fratello, dall’età del bispensiero… tanti saluti!
Ieri ci ricoprivamo d’oro, oggi di tecnologia.
Quando l’ovvio e il logicosono soggetti a temporaneitànon sono più talima diventano stupidità.
Il progresso non sempre concilia il benessere, un pizzico di intelligenza lo facilita.
La civiltà ha reso l’uomo più sanguinario di quanto non lo fosse un tempo.
Con l’immaginazione mutiamo il nostro essere statici in esseri dinamici, tutte le innovazioni sono state concepite da energia immaginaria, ciò che sogniamo oggi sarà realtà un domani, bisogna essere nomadi nell’anima per raggiungere determinati traguardi!
Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l’uno dall’altro e non vivono soli… a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto.Dall’età del livellamento, dall’età della solitudine, dall’età del Grande Fratello, dall’età del bispensiero… tanti saluti!
Ieri ci ricoprivamo d’oro, oggi di tecnologia.
Quando l’ovvio e il logicosono soggetti a temporaneitànon sono più talima diventano stupidità.
Il progresso non sempre concilia il benessere, un pizzico di intelligenza lo facilita.
La civiltà ha reso l’uomo più sanguinario di quanto non lo fosse un tempo.
Con l’immaginazione mutiamo il nostro essere statici in esseri dinamici, tutte le innovazioni sono state concepite da energia immaginaria, ciò che sogniamo oggi sarà realtà un domani, bisogna essere nomadi nell’anima per raggiungere determinati traguardi!
Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l’uno dall’altro e non vivono soli… a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto.Dall’età del livellamento, dall’età della solitudine, dall’età del Grande Fratello, dall’età del bispensiero… tanti saluti!
Ieri ci ricoprivamo d’oro, oggi di tecnologia.
Quando l’ovvio e il logicosono soggetti a temporaneitànon sono più talima diventano stupidità.