Emilio Fornasa – Religione
Ci vuole fede per credere in Dio. Ce ne vuole di più per credere nel caso.
Ci vuole fede per credere in Dio. Ce ne vuole di più per credere nel caso.
Anche se Dio non esistesse avrebbe il suo gregge.
Il Signore gli darà compenso secondo le sue opere.(da IIº libro di Timoteo 4,14)
Noi siamo nel cuore di Dio; lui ci protegge col suo amore.
Alcuni terribili versetti del Deuteronomio ci ammoniscono a non perdere la consapevolezza della nostra dignità di essere liberi pena il ritorno all’Egitto nella più dura delle condizioni. Il ritorno in Egitto è sempre in agguato, non bisogna farsi illusioni. La schiavitù che quel luogo rappresenta non è solo quella dura che vediamo rappresentata nel film di genere, essa è anche l’asservimento alle seduzioni del potere e del denaro.
Ma tutti dovrebbero guardare con rispetto come un popolo venga liberato dall’umiliazione di infliggere la sofferenza; come la vittima sia riscattata dal suo tormento e l’aguzzino dalla maledizione, che è peggio di qualsiasi tormento.
Come si può sostenere che l’Europa non ha radici cristiane quando contiamo gli anni a partire dalla nascita di Gesù Cristo?