Mauro Lanari – Religione
Ci può essere del metodo pure nella mancanza di metodo.
Ci può essere del metodo pure nella mancanza di metodo.
Chi rivela a se stesso ciò che la sua coscienza ha proibito commette peccato. Così come è peccatore chi nega a se stesso quel che la coscienza gli ha rivelato.
L’eternità è una favola raccontata, per i non credenti. Il traguardo dei credenti.
Se a un Dio si deve questo mondo, non vorrei essere nei suoi panni; il dolore e le ingiustizie che vi regnano, mi strazierebbero il cuore.
L’intolleranza nei confronti di un’altra religione è tolleranza in se stessa se paragonata all’intollerante rispetto dell’arte dell’altra gente.
Per te sono un ateo. Per Dio sono una leale opposizione.
Il Signore è lento all’ira, ma grande in potenza e nulla lascia impunito.