Woody Allen – Religione
Sono agnostico, ma credo un po’ anche all’ateismo.
Sono agnostico, ma credo un po’ anche all’ateismo.
Se l’ateismo si propagasse, diventerebbe una religione non meno intollerante delle antiche.
Avevo accanto a me l’arcivescovo emerito di San Paolo e anche prefetto emerito della Congregazione per il Clero, Claudio Hummes, un grande amico “.” Quando la cosa è divenuta un po’ pericolosa lui mi confortava, e quando i voti sono saliti a due terzi, momento in cui viene l’applauso consueto perché è stato eletto il Papa, lui mi ha abbracciato, mi ha baciato, e mi ha detto: non ti dimenticare dei poveri “.” Quella parola è entrata qui, i poveri, i poveri. Poi subito, in relazione ai poveri, ho pensato a Francesco d’Assisi”
Ho studiato attentamente e per lunghi anni la Bibbia, ed il più grande risultato ottenuto è quello di diventare agnostico!
La quaresima è il tempo dell’anno più propizio per la conversione e la preparazione alla Pasqua.
Quante difficoltà s’incontrano nel praticare il bene! Ma Gesù terrà conto di tutto!
Quindi di fronte al dolore si può essere felici se ci si è misurati col Signore Gesù.