Anastasio Alberto Ballestrero – Religione
Solo Dio dà all’uomo dimensioni pressoché infinite.
Solo Dio dà all’uomo dimensioni pressoché infinite.
La revisione del Concordato nel 1984 fu una necessità. Penso che su certi punti oggi avrei fatto una cosa diversa: in una società democratica gli interessi legittimi delle varie componenti, compresa quella cattolica, possono essere regolati attraverso la legge.
Una società educata crede in Dio, così che non ha bisogno di parlare di Lui.
La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro, poi la luce trasforma ciò che essa illumina e lo rende luminoso.
Il Messia arriverà il giorno dopo la sua venuta.
Gli angeli sono presenti e ti stanno vicino non come compagni qualsiasi, ma come protettori.
Dal Vangelo secondo Caino. Molto più dell’amicizia può la fratellanza.
La revisione del Concordato nel 1984 fu una necessità. Penso che su certi punti oggi avrei fatto una cosa diversa: in una società democratica gli interessi legittimi delle varie componenti, compresa quella cattolica, possono essere regolati attraverso la legge.
Una società educata crede in Dio, così che non ha bisogno di parlare di Lui.
La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro, poi la luce trasforma ciò che essa illumina e lo rende luminoso.
Il Messia arriverà il giorno dopo la sua venuta.
Gli angeli sono presenti e ti stanno vicino non come compagni qualsiasi, ma come protettori.
Dal Vangelo secondo Caino. Molto più dell’amicizia può la fratellanza.
La revisione del Concordato nel 1984 fu una necessità. Penso che su certi punti oggi avrei fatto una cosa diversa: in una società democratica gli interessi legittimi delle varie componenti, compresa quella cattolica, possono essere regolati attraverso la legge.
Una società educata crede in Dio, così che non ha bisogno di parlare di Lui.
La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro, poi la luce trasforma ciò che essa illumina e lo rende luminoso.
Il Messia arriverà il giorno dopo la sua venuta.
Gli angeli sono presenti e ti stanno vicino non come compagni qualsiasi, ma come protettori.
Dal Vangelo secondo Caino. Molto più dell’amicizia può la fratellanza.