Claudio Visconti De Padua – Ricchezza & Povertà
I soldi non danno la felicità, ma a quelli che pagano il mutuo danno un po’ di serenità.
I soldi non danno la felicità, ma a quelli che pagano il mutuo danno un po’ di serenità.
Per lei udire versi d’amore era nutrimento, ma anche preludio, “all’ultima riga agguantò la mia nuca coi i palmi delle sue mani e sussurrò: fammi delle mie labbra una pergamena e con un bacio incidi una poesia”!
Ci affezioniamo alle cose sbagliate concedendoci pienamente, allontanandoci dalle cose giuste che ci avrebbero resi felici! Perché la vita è come una moneta, ma noi abbiamo l’abitudine di osservarne solo la testa, dimenticando di guardare la croce, che arpiona l’anima con un velato fardello!
È necessario ogni tanto abbandonarsi nell’ignoto per scoprire l’impenetrabile.
Era tutto scritto nel mio cuore: pennellate di sensazioni, note di emozioni, contratto d’amore; Tutto invano! Lei su queste cose aveva l’anima analfabeta!
Ho imparato a capire quanto spazio si possa occupare nel cuore delle persone, non dal loro stato di benessere, ma dallo stato di malessere, li capisci chi tenga a te, quando è lui o lei a soffrire.
La disuguaglianza uccide la speranza.