Carl William Brown – Ricchezza & Povertà
La ricchezza di una persona non significa sempre la povertà di un’altra, ma il suo sfruttamento si.
La ricchezza di una persona non significa sempre la povertà di un’altra, ma il suo sfruttamento si.
Io trovo che vivere nel lusso sia tremendamente noioso, la vita va riempita di sapore di terra, di profumo di fiori selvatici, di attività all’aperto, di giornate spettinate, magari anche un poco faticose. Ma forse vivere il lusso infondo significa questo, e nemmeno ce ne accorgiamo.
Quando mangio la carne di certi animali e me li immagino quand’erano vivi, un po’ mi dispiace, preferirei quella di certi politici o certi amministratori.
Chissà perché molto spesso chi è ricco alla domanda su quanto interesse dà al denaro risponde: “nessuna”.
I ricchi hanno tanto denaro, ma i poveri hanno il cuore più caro.
Alcuni critici sostengono che le teorie morali sono troppo vaghe ed astratte e perciò preferiscono applicare il pragmatismo dell’imbecillità e dell’egoismo, che è senz’altro molto più concreto.
La ricchezza mi fa povero.