Erich Fromm – Ricchezza & Povertà
Chiunque sia capace di dare sé stesso è ricco.
Chiunque sia capace di dare sé stesso è ricco.
I soldi non danno la felicità, ma a quelli che pagano il mutuo danno un po’ di serenità.
Chi fa la caccia al denaro, finisce nella trappola del denaro.
Ci sono persone che vivono in condizioni disumane, lasciate nel loro dolore fisico e morale, umiliate ancor di più dall’indifferenza di chi potrebbe fare qualcosa, ma è intento a immergersi nel proprio egoismo.
Non è avere i soldi un privilegio, sicuramente è un sortilegio…
Anche questo lo capisco. Io e milioni di uomini ricchi e poveri, sapienti e ignoranti, nel passato come nel presente, siamo d’accordo nel pensare che bisogna vivere per il bene. La sola conoscenza chiara, assoluta che possediamo è questa, e non si può spiegare con la ragione: è al di fuori della ragione e non ha nessuna causa e non può avere nessun effetto. Se ha una causa, il bene non è più bene, e se ha un effetto (la ricompensa) egualmente non è più bene. Perciò il bene è oltre la catena delle cause e degli effetti.
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito.