Edoardo Arcangelo Turiya – Frasi Sagge
Mai improvvisarsi maestro oppure aiutante, così si trasmettono solo demenza e falsi consigli.
Mai improvvisarsi maestro oppure aiutante, così si trasmettono solo demenza e falsi consigli.
L’ingegno non è sapienza.
Pensare con la propria testa non è solo un dovere, ma una missione per diventare eroi.
Credo che ognuno a modo suo si trovi metaforicamente ai bordi di un ponte: il ponte della vita. Da un lato la normalità, dall’altro la follia. Sta a noi non oltrepassare il confine, ma non resteremo mai al primo lato.
Cerca sempre di trovare un motivo al comportamento degli altri e ricordati, hai soltanto due possibilità. La prima è che hai cercato male, la seconda non esiste.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Le case di una volta avevano i muri spessi, adesso spesso non ne hanno.
L’ingegno non è sapienza.
Pensare con la propria testa non è solo un dovere, ma una missione per diventare eroi.
Credo che ognuno a modo suo si trovi metaforicamente ai bordi di un ponte: il ponte della vita. Da un lato la normalità, dall’altro la follia. Sta a noi non oltrepassare il confine, ma non resteremo mai al primo lato.
Cerca sempre di trovare un motivo al comportamento degli altri e ricordati, hai soltanto due possibilità. La prima è che hai cercato male, la seconda non esiste.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Le case di una volta avevano i muri spessi, adesso spesso non ne hanno.
L’ingegno non è sapienza.
Pensare con la propria testa non è solo un dovere, ma una missione per diventare eroi.
Credo che ognuno a modo suo si trovi metaforicamente ai bordi di un ponte: il ponte della vita. Da un lato la normalità, dall’altro la follia. Sta a noi non oltrepassare il confine, ma non resteremo mai al primo lato.
Cerca sempre di trovare un motivo al comportamento degli altri e ricordati, hai soltanto due possibilità. La prima è che hai cercato male, la seconda non esiste.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Le case di una volta avevano i muri spessi, adesso spesso non ne hanno.