Luciana Toscano – Frasi Sagge
L’amicizia vera non è “dare per avere” ma dare incondizionatamente senza pretendere nulla in cambio!
L’amicizia vera non è “dare per avere” ma dare incondizionatamente senza pretendere nulla in cambio!
Il tempo è lungo per chi si è accontentato, è corto per chi l’ha sprecato.
Le piccole deviazioni della strada maestra devono essere accettate, in quanto la perfezione non propria dell’essere umano. L’importante è non andare troppo oltre, affinché l’errore non si consolidi.
La vera ignoranza è essere certi di vedere il mondo ad occhi chiusi.
Non preoccuparti troppo di trattenere, pensa piuttosto a far scorrere; non perdere le forze a combattere ma impara ad accettare, per poter così godere della complessa dualità della tua anima.
Per guardare oltre non serve allungare il collo, basta aprire la mente.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?
Il tempo è lungo per chi si è accontentato, è corto per chi l’ha sprecato.
Le piccole deviazioni della strada maestra devono essere accettate, in quanto la perfezione non propria dell’essere umano. L’importante è non andare troppo oltre, affinché l’errore non si consolidi.
La vera ignoranza è essere certi di vedere il mondo ad occhi chiusi.
Non preoccuparti troppo di trattenere, pensa piuttosto a far scorrere; non perdere le forze a combattere ma impara ad accettare, per poter così godere della complessa dualità della tua anima.
Per guardare oltre non serve allungare il collo, basta aprire la mente.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?
Il tempo è lungo per chi si è accontentato, è corto per chi l’ha sprecato.
Le piccole deviazioni della strada maestra devono essere accettate, in quanto la perfezione non propria dell’essere umano. L’importante è non andare troppo oltre, affinché l’errore non si consolidi.
La vera ignoranza è essere certi di vedere il mondo ad occhi chiusi.
Non preoccuparti troppo di trattenere, pensa piuttosto a far scorrere; non perdere le forze a combattere ma impara ad accettare, per poter così godere della complessa dualità della tua anima.
Per guardare oltre non serve allungare il collo, basta aprire la mente.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?