Manuel Erdin – Frasi Sagge
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Se tiri troppo la corda si spezza! Fai due conti e se ritieni di sbagliare, allenta la presa! E rilassati! È già difficile così la vita, non stare lì a prendere distanze, da tutti e da tutto, da chi non è in competizione con te, ma in armonia cerca solo alleanza di coerenza e sincerità.
Se non è in grado di ucciderti, ti renderà più forte.
Sai, qualche volta penso all’infinito. Secondo me la gente non riesce a cogliere il significato profondo delle cose; per me l’infinito è l’oltre. È quando superi ogni limite e ti trovi davanti l’infinito. L’infinito, si, è come un leccalecca, hai presente quello con il vortice colorato disegnato sopra? Ecco, quando penso all’infinito mi viene in mente quella caramella; però come se non finisse mai, sempre più dolce, sempre più colorato, un piacere duraturo, un sapore immenso, un sapore Infinito!
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
Tutto ciò che l’uomo egoisticamente crede di inventare in realtà è un riflesso di ciò che la natura nella sua perfezione gli ha regalato.
La bellezza contempla il sogno, il sogno contempla noi, minuscolo granello dell’umanità; ciascuno di noi contempla la vita del mondo… che a sua volta racchiude l’essenza dell’essere.
Se tiri troppo la corda si spezza! Fai due conti e se ritieni di sbagliare, allenta la presa! E rilassati! È già difficile così la vita, non stare lì a prendere distanze, da tutti e da tutto, da chi non è in competizione con te, ma in armonia cerca solo alleanza di coerenza e sincerità.
Se non è in grado di ucciderti, ti renderà più forte.
Sai, qualche volta penso all’infinito. Secondo me la gente non riesce a cogliere il significato profondo delle cose; per me l’infinito è l’oltre. È quando superi ogni limite e ti trovi davanti l’infinito. L’infinito, si, è come un leccalecca, hai presente quello con il vortice colorato disegnato sopra? Ecco, quando penso all’infinito mi viene in mente quella caramella; però come se non finisse mai, sempre più dolce, sempre più colorato, un piacere duraturo, un sapore immenso, un sapore Infinito!
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
Tutto ciò che l’uomo egoisticamente crede di inventare in realtà è un riflesso di ciò che la natura nella sua perfezione gli ha regalato.
La bellezza contempla il sogno, il sogno contempla noi, minuscolo granello dell’umanità; ciascuno di noi contempla la vita del mondo… che a sua volta racchiude l’essenza dell’essere.
Se tiri troppo la corda si spezza! Fai due conti e se ritieni di sbagliare, allenta la presa! E rilassati! È già difficile così la vita, non stare lì a prendere distanze, da tutti e da tutto, da chi non è in competizione con te, ma in armonia cerca solo alleanza di coerenza e sincerità.
Se non è in grado di ucciderti, ti renderà più forte.
Sai, qualche volta penso all’infinito. Secondo me la gente non riesce a cogliere il significato profondo delle cose; per me l’infinito è l’oltre. È quando superi ogni limite e ti trovi davanti l’infinito. L’infinito, si, è come un leccalecca, hai presente quello con il vortice colorato disegnato sopra? Ecco, quando penso all’infinito mi viene in mente quella caramella; però come se non finisse mai, sempre più dolce, sempre più colorato, un piacere duraturo, un sapore immenso, un sapore Infinito!
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
Tutto ciò che l’uomo egoisticamente crede di inventare in realtà è un riflesso di ciò che la natura nella sua perfezione gli ha regalato.
La bellezza contempla il sogno, il sogno contempla noi, minuscolo granello dell’umanità; ciascuno di noi contempla la vita del mondo… che a sua volta racchiude l’essenza dell’essere.