Thomas Mann – Società
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.
Aveva notato che quando due Italiani si trovano allo stesso tavolo, avevano la gran voglia di lasciarlo per non sentire più l’altro.
Sartre diceva che il novecento era il secolo del non sapere, ed aveva ragione, infatti più che della qualità della vita, ci si è preoccupati della qualità della stupidità, con le vistose e penose conseguenze, che sono sotto gli occhi di tutti.
La regola è seguire le regolamentazioni che regolano la società, essendo regolari con regolarità. Sopratutto le regole implicite dell’anima non regolamentate.
L’Italia è un paese sazio, che non ha grandi spinte, né grandi speranze.
Non sto dicendo che sono contento per la morte dei civili, ma non posso dire che deploro gli attacchi terroristici contro gli Stati Uniti.
In un mondo rotto, corro.