Elisa Cassinelli – Sogno
A volte i sogni sono solo un mezzo e non una meta.
A volte i sogni sono solo un mezzo e non una meta.
La cosa bella dei sogni, è che siamo sempre liberi di decidere se provare a realizzarli o meno.
Ti fa male vederla? Fa male vedere i propri sogni andare in mille pezzi?
Preferisco vivere nei sogni della mia fantasia che non vivere affatto!
Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognarori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.
Correre dietro un sogno è una gara di resistenza, non di velocità; dopato di spregiudicata utopia, ad ampie falcate verso un traguardo che probabilmente non taglierò, ma vuoi mettere i brividi del durante? Stanco di felicità.
Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà.
La cosa bella dei sogni, è che siamo sempre liberi di decidere se provare a realizzarli o meno.
Ti fa male vederla? Fa male vedere i propri sogni andare in mille pezzi?
Preferisco vivere nei sogni della mia fantasia che non vivere affatto!
Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognarori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.
Correre dietro un sogno è una gara di resistenza, non di velocità; dopato di spregiudicata utopia, ad ampie falcate verso un traguardo che probabilmente non taglierò, ma vuoi mettere i brividi del durante? Stanco di felicità.
Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà.
La cosa bella dei sogni, è che siamo sempre liberi di decidere se provare a realizzarli o meno.
Ti fa male vederla? Fa male vedere i propri sogni andare in mille pezzi?
Preferisco vivere nei sogni della mia fantasia che non vivere affatto!
Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognarori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.
Correre dietro un sogno è una gara di resistenza, non di velocità; dopato di spregiudicata utopia, ad ampie falcate verso un traguardo che probabilmente non taglierò, ma vuoi mettere i brividi del durante? Stanco di felicità.
Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà.