Richard Bach – Sogno
Vola libera e felice, aldilà dei compleanni, in un tempo senza fine, nel per sempre. Di tanto in tanto noi c’incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell’unica festa che non può mai finire.
Vola libera e felice, aldilà dei compleanni, in un tempo senza fine, nel per sempre. Di tanto in tanto noi c’incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell’unica festa che non può mai finire.
Qual è la differenza tra un sogno e una obiettivo? Una data.
Il pensiero è l’anticamera del sogno.
Si sono stancati anche i sogni, di far fiorire giardini magici e profumati sull’isola che non c’è.
I sogni sono il momento più bello della giornata, perché i desideri prendono vita.
È bello sognare, perché solo nei sogni non predomina la ragione.
Sognare è la pigrezza della mente, il sognare porta via tempo prezioso, è vita non vissuta, vissuta nella menzogna, come bere di un bicchiere vuoto, sognare è chiedere elemosina dalla sorte, oppure anch’io sono una sognatrice.