Chiara Libero – Solidarietà
Non basta fare delle donazioni in denaro per esprimere solidarietà, che spesso qualcuno scambia come elemosina. Solidarietà significa sopratutto condividere, appoggiare, sostenere, donarsi per chi ne ha bisogno.
Non basta fare delle donazioni in denaro per esprimere solidarietà, che spesso qualcuno scambia come elemosina. Solidarietà significa sopratutto condividere, appoggiare, sostenere, donarsi per chi ne ha bisogno.
L’amore, è difficile da trovare, più facile da donare. Essenziale, ma faticoso, da non disperdere.
Non solo l’aiuto materiale è necessario per chi è in uno stato di bisogno o di difficoltà: bisogna sanare le ferite del cuore.
La vita è come una ruota. Gira, gira e ci si ritrova sempre al punto di partenza.
Fratelli giapponesi, siate forti e resistete quanto più potete!
Poche cose ci appagano come l’operare con amore, verso i bisogni di una o più persone, ricavando inaspettatamente, più nel dare che nel ricevere.
I bambini africani non hanno niente, eppure sorridono.
L’amore, è difficile da trovare, più facile da donare. Essenziale, ma faticoso, da non disperdere.
Non solo l’aiuto materiale è necessario per chi è in uno stato di bisogno o di difficoltà: bisogna sanare le ferite del cuore.
La vita è come una ruota. Gira, gira e ci si ritrova sempre al punto di partenza.
Fratelli giapponesi, siate forti e resistete quanto più potete!
Poche cose ci appagano come l’operare con amore, verso i bisogni di una o più persone, ricavando inaspettatamente, più nel dare che nel ricevere.
I bambini africani non hanno niente, eppure sorridono.
L’amore, è difficile da trovare, più facile da donare. Essenziale, ma faticoso, da non disperdere.
Non solo l’aiuto materiale è necessario per chi è in uno stato di bisogno o di difficoltà: bisogna sanare le ferite del cuore.
La vita è come una ruota. Gira, gira e ci si ritrova sempre al punto di partenza.
Fratelli giapponesi, siate forti e resistete quanto più potete!
Poche cose ci appagano come l’operare con amore, verso i bisogni di una o più persone, ricavando inaspettatamente, più nel dare che nel ricevere.
I bambini africani non hanno niente, eppure sorridono.