Rossana Emaldi – Stati d’Animo
Dicono che il tempo freni il dolore, ma non c’è dolore che freni il tempo.
Dicono che il tempo freni il dolore, ma non c’è dolore che freni il tempo.
Se prendi la vita correndo troppo forte, ti perdi tutto per strada.
Stanca di perdonare e di dar credito a tutte le giustificazioni della gente, ho imparato ad ascoltare me stessa prima di chiunque altro. Ho imparato a vivere e non a sopravvivere nel dolore e nell’attesa di qualcuno che promette ma non mantiene mai.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Ti parlavo di me e del mio cuore, poi la delusione ha dato voce ai silenzi.
Entro in conflitto con me stessa ogni volta in cui mi convinco che la vita mi appartiene… ritrovo la mia libertà e il mio senso dell’equilibrio quando realizzo, invece, che è solo in temporaneo uso e non posso permettermi di svilirne il valore!
Il vantaggio delle emozioni è che ci traviano.
Se prendi la vita correndo troppo forte, ti perdi tutto per strada.
Stanca di perdonare e di dar credito a tutte le giustificazioni della gente, ho imparato ad ascoltare me stessa prima di chiunque altro. Ho imparato a vivere e non a sopravvivere nel dolore e nell’attesa di qualcuno che promette ma non mantiene mai.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Ti parlavo di me e del mio cuore, poi la delusione ha dato voce ai silenzi.
Entro in conflitto con me stessa ogni volta in cui mi convinco che la vita mi appartiene… ritrovo la mia libertà e il mio senso dell’equilibrio quando realizzo, invece, che è solo in temporaneo uso e non posso permettermi di svilirne il valore!
Il vantaggio delle emozioni è che ci traviano.
Se prendi la vita correndo troppo forte, ti perdi tutto per strada.
Stanca di perdonare e di dar credito a tutte le giustificazioni della gente, ho imparato ad ascoltare me stessa prima di chiunque altro. Ho imparato a vivere e non a sopravvivere nel dolore e nell’attesa di qualcuno che promette ma non mantiene mai.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Ti parlavo di me e del mio cuore, poi la delusione ha dato voce ai silenzi.
Entro in conflitto con me stessa ogni volta in cui mi convinco che la vita mi appartiene… ritrovo la mia libertà e il mio senso dell’equilibrio quando realizzo, invece, che è solo in temporaneo uso e non posso permettermi di svilirne il valore!
Il vantaggio delle emozioni è che ci traviano.