Francesco Iannì – Successo
Ad apparenti fallimenti possono seguire clamorose vittorie.
Ad apparenti fallimenti possono seguire clamorose vittorie.
Credo che due persone possano capirsi quasi totalmente soltanto dopo essersi reciprocamente esposte e rese…
Vincono quelli che credono di potere.
La bramosia degli onori turba la mente umana e oscura la visione dei pericoli.
Non s’impara ad essere solidali. La predisposizione all’ascolto, così come anche a tendere la mano a chi ne ha di bisogno, è una dote innata. Si hanno nel sangue certe caratteristiche e non ci si può violentare negando un sorriso.
Il nostro scopo nella vita non è aver successo, ma continuare a fallire, con il morale alto.
Mi rifiuto di pensare che un dipinto, ad esempio, possa ridursi a essere solo il risultato di un freddo processo di comunicazione che procede da un particolare punto a un altro. L’arte è un’azione, una prassi, una militanza e un dialogo, soprattutto. L’artista, però, non parla personalmente con il suo pubblico, non fa l’entertainer; lui conversa con sé stesso, porta la conversazione tra i presenti e la dona a loro senza preoccuparsi di come il dono verrà accolto. Prendendo parte a una mostra con qualcosa di proprio, il pittore accende promesse di significato che altri dovranno decifrare, finendo poi col fare i bagagli e passare a formulare un nuovo dialogo interiore.