Luciano Meran Donatoni – Tempi Moderni
Metà del mondo muore di fame e l’altra metà d’indigestione.
Metà del mondo muore di fame e l’altra metà d’indigestione.
I mass media di oggi si alimentano del sensazionalismo gratuito e dell’opportunismo smisurato e crudele. Tendono a fare il doppiogiochismo, essendo quasi sempre buoni coi cattivi e cattivi coi buoni.
Quelli che fanno delle antitesi forzando le parole sono come quelli che fanno false finestre per la simmetria: la loro regola non è di parlare giusto, ma di comporre figure retoriche giuste.
Se tanti amori finiscono troppo in fretta, è perché nelle coscienze di molte persone, esiste un trafficante di troppe promesse.
Questa non è più l’epoca dove i sentimenti durano, ma quella dove si usano e si gettano.
I finti sorrisi sulle foto, per carità. Taroccate le 20 euro, ma i sorrisi per favore no.
Oggi essere comprensibili equivale ad essere scoperti.