Maicol Cortesi – Tempi Moderni
Forse, grazie ai social network, i ragazzi smetteranno di imbrattare con graffiti i muri delle città.
Forse, grazie ai social network, i ragazzi smetteranno di imbrattare con graffiti i muri delle città.
Orari flessibili, part-time, creano posti di lavoro.
Vacanze dagli impegni scolastici, vacanze dagli impegni lavorativi, vacanze da noi stessi e dalla realtà, ma mi domando: perché non ci si riesce a prendere almeno una vacanzina di qualche giorno lontani anche dal virtuale, dai social network e cioè soprattutto da facebook?
Sono stanca di mantenere ladri e politici.
E poi c’è chi brucia la vita ai giovani, per poi dire gioventù bruciata.
Più una città è immensa e più sembrano piccoli gli uomini.
Sarebbe bello cambiare il tempo. Scegliere una strada diversa dalla precedente e sperare in una conclusione migliore o per lo meno differente.
Orari flessibili, part-time, creano posti di lavoro.
Vacanze dagli impegni scolastici, vacanze dagli impegni lavorativi, vacanze da noi stessi e dalla realtà, ma mi domando: perché non ci si riesce a prendere almeno una vacanzina di qualche giorno lontani anche dal virtuale, dai social network e cioè soprattutto da facebook?
Sono stanca di mantenere ladri e politici.
E poi c’è chi brucia la vita ai giovani, per poi dire gioventù bruciata.
Più una città è immensa e più sembrano piccoli gli uomini.
Sarebbe bello cambiare il tempo. Scegliere una strada diversa dalla precedente e sperare in una conclusione migliore o per lo meno differente.
Orari flessibili, part-time, creano posti di lavoro.
Vacanze dagli impegni scolastici, vacanze dagli impegni lavorativi, vacanze da noi stessi e dalla realtà, ma mi domando: perché non ci si riesce a prendere almeno una vacanzina di qualche giorno lontani anche dal virtuale, dai social network e cioè soprattutto da facebook?
Sono stanca di mantenere ladri e politici.
E poi c’è chi brucia la vita ai giovani, per poi dire gioventù bruciata.
Più una città è immensa e più sembrano piccoli gli uomini.
Sarebbe bello cambiare il tempo. Scegliere una strada diversa dalla precedente e sperare in una conclusione migliore o per lo meno differente.