Johann Wolfgang Goethe – Tempi Moderni
Niente ha valore più del presente.
Niente ha valore più del presente.
Si pensa sempre a ciò che s’è lasciato; l’abitudine rende l’uomo beato.
Che cos’è la normalità se non un’onvezione dell’uomo che ci omologa tutti?
La natura non trova nessuna via d’uscita dal labirinto delle forze turbate e contrarie, e l’uomo deve morire. Guai a colui che potrà dire, vedendo un simile evento: “Che pazza! Se avesse aspettato, se avesse lasciato agire il tempo, la sua disperazione si sarebbe placata, qualche altro si sarebbe trovato per consolarla!”Sarebbe lo stesso che dire: “Quel pazzo, è morto di febbre! Se avesse aspettato finché le forze gli fossero ritornate, i succhi vitali purificati, e calmato il tumulto del suo sangue! Egli vivrebbe ancora oggi e tutto sarebbe andato bene!”
Esortazione del venditore: non pensare, agisci!
Sarà che il tempo è sempre affamato e per questo divora i giorni, i mesi, gli anni… sarà che se l’uomo vuole salvare qualcosa, che so, un ricordo, dalla voracità del tempo lo deve mettere in frigorifero e per questo c’è un senso di gelo ogni volta che tocchi li passato…
Una banca è un istituto di credito che ti presta volentieri del denaro se puoi dimostrare in modo convincente che in fondo non ne avresti bisogno.
Si pensa sempre a ciò che s’è lasciato; l’abitudine rende l’uomo beato.
Che cos’è la normalità se non un’onvezione dell’uomo che ci omologa tutti?
La natura non trova nessuna via d’uscita dal labirinto delle forze turbate e contrarie, e l’uomo deve morire. Guai a colui che potrà dire, vedendo un simile evento: “Che pazza! Se avesse aspettato, se avesse lasciato agire il tempo, la sua disperazione si sarebbe placata, qualche altro si sarebbe trovato per consolarla!”Sarebbe lo stesso che dire: “Quel pazzo, è morto di febbre! Se avesse aspettato finché le forze gli fossero ritornate, i succhi vitali purificati, e calmato il tumulto del suo sangue! Egli vivrebbe ancora oggi e tutto sarebbe andato bene!”
Esortazione del venditore: non pensare, agisci!
Sarà che il tempo è sempre affamato e per questo divora i giorni, i mesi, gli anni… sarà che se l’uomo vuole salvare qualcosa, che so, un ricordo, dalla voracità del tempo lo deve mettere in frigorifero e per questo c’è un senso di gelo ogni volta che tocchi li passato…
Una banca è un istituto di credito che ti presta volentieri del denaro se puoi dimostrare in modo convincente che in fondo non ne avresti bisogno.
Si pensa sempre a ciò che s’è lasciato; l’abitudine rende l’uomo beato.
Che cos’è la normalità se non un’onvezione dell’uomo che ci omologa tutti?
La natura non trova nessuna via d’uscita dal labirinto delle forze turbate e contrarie, e l’uomo deve morire. Guai a colui che potrà dire, vedendo un simile evento: “Che pazza! Se avesse aspettato, se avesse lasciato agire il tempo, la sua disperazione si sarebbe placata, qualche altro si sarebbe trovato per consolarla!”Sarebbe lo stesso che dire: “Quel pazzo, è morto di febbre! Se avesse aspettato finché le forze gli fossero ritornate, i succhi vitali purificati, e calmato il tumulto del suo sangue! Egli vivrebbe ancora oggi e tutto sarebbe andato bene!”
Esortazione del venditore: non pensare, agisci!
Sarà che il tempo è sempre affamato e per questo divora i giorni, i mesi, gli anni… sarà che se l’uomo vuole salvare qualcosa, che so, un ricordo, dalla voracità del tempo lo deve mettere in frigorifero e per questo c’è un senso di gelo ogni volta che tocchi li passato…
Una banca è un istituto di credito che ti presta volentieri del denaro se puoi dimostrare in modo convincente che in fondo non ne avresti bisogno.