George R. Martin – Uomini & Donne
Non tutti gli uomini possono danzare con i draghi.
Non tutti gli uomini possono danzare con i draghi.
L’uomo nasce per morire. Che significato ha? Stare li ad aspettare.
L’occhio di una donna sa leggere tutto l’orgoglio o tutta la sofferenza sulla fisionomia dell’uomo amato: si direbbe che, in ragione della loro debolezza, Iddio abbia voluto dare alle donne più di quello che da alle altre creature.Esse possono celare i loro sentimenti all’uomo; l’uomo non può celare alla donna i propri.
Se un uomo mi dice “Non so cosa ti farei” io gli rispondo “Fai bene a non saperlo, perché non sai cosa ti farei io, invece.”
Hai scritto una tragedia per me e me l’hai recitata addosso.
Le donne sono quella parte dell’uomo che non appartiene all’uomo.
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.
L’uomo nasce per morire. Che significato ha? Stare li ad aspettare.
L’occhio di una donna sa leggere tutto l’orgoglio o tutta la sofferenza sulla fisionomia dell’uomo amato: si direbbe che, in ragione della loro debolezza, Iddio abbia voluto dare alle donne più di quello che da alle altre creature.Esse possono celare i loro sentimenti all’uomo; l’uomo non può celare alla donna i propri.
Se un uomo mi dice “Non so cosa ti farei” io gli rispondo “Fai bene a non saperlo, perché non sai cosa ti farei io, invece.”
Hai scritto una tragedia per me e me l’hai recitata addosso.
Le donne sono quella parte dell’uomo che non appartiene all’uomo.
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.
L’uomo nasce per morire. Che significato ha? Stare li ad aspettare.
L’occhio di una donna sa leggere tutto l’orgoglio o tutta la sofferenza sulla fisionomia dell’uomo amato: si direbbe che, in ragione della loro debolezza, Iddio abbia voluto dare alle donne più di quello che da alle altre creature.Esse possono celare i loro sentimenti all’uomo; l’uomo non può celare alla donna i propri.
Se un uomo mi dice “Non so cosa ti farei” io gli rispondo “Fai bene a non saperlo, perché non sai cosa ti farei io, invece.”
Hai scritto una tragedia per me e me l’hai recitata addosso.
Le donne sono quella parte dell’uomo che non appartiene all’uomo.
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.