Karl Marx (Carlo Marx) – Uomini & Donne
Gli uomini entrano in rapporti scambievoli determinati, necessari, indipendenti dalla loro volontà.
Gli uomini entrano in rapporti scambievoli determinati, necessari, indipendenti dalla loro volontà.
Fui la prima volta di Carla, eravamo poco più che adolescenti.Facemmo l’amore non più di cinque volte,poi mi lasciò per un 25enne biondino, giocatore di rugby.Ci perdemmo di vista, andò a studiare in Californialaureandosi in ingegneria applicata alla meccanica quantisticae sposò Marcel, un boxer mediomassimo di colore.Questo me lo confidò poco tempo fa quando mi spiegòla sua evoluzione dalla nostra prima volta.è strettamente correlata con la Cosmologia, ovvero la fisica dell’infinitamente grande>.In pratica partì da me per arrivare al boxeur.
La sensazione più bella che una donna possa provare vicino all’uomo che ama è quel senso di protezione che ti fa dire: “Niente mi può toccare”!
Noi siamo quelle che per amore non ci spaventa nemmeno l’inferno. Noi siamo quelle gelose di chi amiamo, noi in fondo siamo donne che crediamo nell’amore, e non “importa” se ci faremo ancora del male. Quelle come noi amano talmente tanto che le conseguenze sono solo un “dettaglio” e noi la “differenza”.
Voglio la parità, ma non desidero vestireabiti che non mi appartengono.Voglio la parità di diritti e di opportunità.Ma voglio anche ruoli diversi,come diverso è l’uomo rispetto alla donna.Che la parità, tra uomo e donna,possa portare ad un completamento reciproco,piuttosto che ad una prova di forza: questo mi auguro.
Sole in apparenza gli uomini hanno risolto il problema della vita collettiva. Se, esteriormente, essi hanno formato delle nazioni, organizzato società i cui membri si sostengono a vicenda, dove tutti sono al servizio di tutti e possono approfittare di ogni cosa, interiormente essi restano isolati, aggressivi, ostili gli uni verso gli altri. Tutti i progressi che sono riusciti a realizzare nella vita materiale, nel campo dell’organizzazione e delle tecnica, non hanno saputo trasferirli nella vita interiore. Ecco perché, malgrado tutti questi progressi, l’umanità soffre ancora degli stessi mali: guerra, miseria, fame, oppressione e in proporzioni fino ad oggi sconosciute.Bisogna ormai comprendere che i veri miglioramenti si avranno solo grazie a un profondo cambiamento della mentalità. È sul piano psichico e spirituale che gli uomini devono sentirsi legati in modo da riuscire a formare l’unica, vera società: la fratellanza universale interiore. Quando ciascun individuo si sforzerà di raggiungere la coscienza superiore dell’unità, allora le società, i popoli e le nazioni cominceranno a vivere nella pienezza e nella libertà.
C’è bisogno di uomini veri, di uomini seri. C’è bisogno di galanteria, di corteggiamenti, del baciamano. Per entrare nel cuore di una donna, c’è bisogno di sincerità, di umiltà. Di regali che toccano l’anima. Una parola sussurrata, dedicata solo ad una e non promesse vane fatte a cento. C’è bisogno di uomini veri, che di “burattini” ce ne son già troppi. C’è bisogno di crederci ancora. L’amore non è una merce di scambio, ma è un sentimento puro.