Dario Olivazzi – Verità e Menzogna
A volte si ha la cattiva abitudine di attribuire l’ipocrisia ad una verità non gradita o inaspettata, che ad una verità non detta o mascherata.
A volte si ha la cattiva abitudine di attribuire l’ipocrisia ad una verità non gradita o inaspettata, che ad una verità non detta o mascherata.
Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare.
Nelle liti, chi perde è sempre la verità.
La verità è che nella fragilità di ognuno di noi si nasconde il coraggio di affrontare ogni avversità. Il coraggio di rialzarsi dopo essere stati affondati del vascello dell’incomprensione. La verità è che dietro ogni fragilità Si nasconde l’anima di un combattente che anche se è stato ferito e abbattuto della spada fatta di mille rinunce, ha saputo risorgere dalle sue macerie con le sue sole forze e ha saputo edificare fortezze e castelli nel suo carattere e nei cunicoli silenziosi della sua esistenza.
Preferisco sentirmi dire un ti odio sincero, piuttosto che un ti amo falso.
Spesso il “perché” improvviso non dà il tempo di inventare una bugia credibile.
La peggiore delle azioni, è il tradimento compiuto verso una persona che ci ha concesso la sua fiducia.