Alessandro Ammendola – Verità e Menzogna
La verità c’è in ciascuno di noi, ma siamo amanti delle bugie impossibili.
La verità c’è in ciascuno di noi, ma siamo amanti delle bugie impossibili.
E poi mi chiedo: esiste davvero un lato migliore?
Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte. Come se la morte nobilitasse.
Le persone ti diranno sempre solo quello che vuoi sentirti dire ma non la verità.
Finché gli storici e i giornalisti saranno attaccati a un’ideologia o a un partito e, in alcuni casi, anche a una religione, che siano dalla parte dei vinti o dei vincitori, non potremo mai credere che essi affermino il vero.
Una sorgente d’acqua illimitata e gratuita è una verità scomoda per i potenti che vogliono far credere ai poveri ignoranti di dover pagare un bicchiere d’acqua a prezzo d’oro.
Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera.