Michela Strega – Verità e Menzogna
Bisogna essere coerenti con quello che si dice. È facile riempirsi la bocca di parole, il difficile è renderli fatti.
Bisogna essere coerenti con quello che si dice. È facile riempirsi la bocca di parole, il difficile è renderli fatti.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
La legge morale è un’invenzione dell’umanità per deprivare il forte a vantaggio del debole. La legge storica la sovverte di continuo. Nessuna verifica estrema potrà mai determinare se un punto di vista morale sia corretto o erroneo. Di un uomo che cada morto in un duello non si penserà di conseguenza che abbia dimostrato di essere in errore riguardo al proprio punto di vista.
Ogni volta che perdo l’equilibrio conquisto la libertà.
Se vuoi sapere la verità devi guardare una persona dritta negli occhi, saranno loro a dirtela.
Il tempo ci fa ascoltare “verità” che tante volte non vorremmo sentire.
La verità non significa più nulla per me. Non ne farò più uso.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
La legge morale è un’invenzione dell’umanità per deprivare il forte a vantaggio del debole. La legge storica la sovverte di continuo. Nessuna verifica estrema potrà mai determinare se un punto di vista morale sia corretto o erroneo. Di un uomo che cada morto in un duello non si penserà di conseguenza che abbia dimostrato di essere in errore riguardo al proprio punto di vista.
Ogni volta che perdo l’equilibrio conquisto la libertà.
Se vuoi sapere la verità devi guardare una persona dritta negli occhi, saranno loro a dirtela.
Il tempo ci fa ascoltare “verità” che tante volte non vorremmo sentire.
La verità non significa più nulla per me. Non ne farò più uso.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
La legge morale è un’invenzione dell’umanità per deprivare il forte a vantaggio del debole. La legge storica la sovverte di continuo. Nessuna verifica estrema potrà mai determinare se un punto di vista morale sia corretto o erroneo. Di un uomo che cada morto in un duello non si penserà di conseguenza che abbia dimostrato di essere in errore riguardo al proprio punto di vista.
Ogni volta che perdo l’equilibrio conquisto la libertà.
Se vuoi sapere la verità devi guardare una persona dritta negli occhi, saranno loro a dirtela.
Il tempo ci fa ascoltare “verità” che tante volte non vorremmo sentire.
La verità non significa più nulla per me. Non ne farò più uso.