Nicola Manna – Verità e Menzogna
La donna vera è falsa.
La donna vera è falsa.
Era bello mentire. Perché? Tanto più che mentendo aveva detto anche il vero: o meglio, il finto e il vero si erano intrecciati nelle sue parole come l’ordito e la trama di un velo. E questo era stato inevitabile. Perché?Nel loro mondo è tutto un velo di vero e di finto, pensava. I loro occhi vedono e le loro menti fingono, e si convincono di non aver visto. Anche le loro parole servono soltanto a nascondere, come se volessero schermare con veli di lino la luce del sole. Lo sanno? Non lo sanno?
La sincerità per me è una forma di rispetto, un bisogno.
Di chiacchiere ne ho sentite talmente tante che credere mi riesce davvero difficile. Raccontare frottole è il “passatempo” preferito di molti imbecilli.
La sincerità è quando le promesse e le attenzioni dei momenti buoni restano coerenti anche nei periodi bui.
Le verità nascoste o taciute per comodo o paura di dire, sono le menzogne che racconti ogni giorno alla tua anima.
A volte la verità la serri in te, perché temi di non essere compreso.
Era bello mentire. Perché? Tanto più che mentendo aveva detto anche il vero: o meglio, il finto e il vero si erano intrecciati nelle sue parole come l’ordito e la trama di un velo. E questo era stato inevitabile. Perché?Nel loro mondo è tutto un velo di vero e di finto, pensava. I loro occhi vedono e le loro menti fingono, e si convincono di non aver visto. Anche le loro parole servono soltanto a nascondere, come se volessero schermare con veli di lino la luce del sole. Lo sanno? Non lo sanno?
La sincerità per me è una forma di rispetto, un bisogno.
Di chiacchiere ne ho sentite talmente tante che credere mi riesce davvero difficile. Raccontare frottole è il “passatempo” preferito di molti imbecilli.
La sincerità è quando le promesse e le attenzioni dei momenti buoni restano coerenti anche nei periodi bui.
Le verità nascoste o taciute per comodo o paura di dire, sono le menzogne che racconti ogni giorno alla tua anima.
A volte la verità la serri in te, perché temi di non essere compreso.
Era bello mentire. Perché? Tanto più che mentendo aveva detto anche il vero: o meglio, il finto e il vero si erano intrecciati nelle sue parole come l’ordito e la trama di un velo. E questo era stato inevitabile. Perché?Nel loro mondo è tutto un velo di vero e di finto, pensava. I loro occhi vedono e le loro menti fingono, e si convincono di non aver visto. Anche le loro parole servono soltanto a nascondere, come se volessero schermare con veli di lino la luce del sole. Lo sanno? Non lo sanno?
La sincerità per me è una forma di rispetto, un bisogno.
Di chiacchiere ne ho sentite talmente tante che credere mi riesce davvero difficile. Raccontare frottole è il “passatempo” preferito di molti imbecilli.
La sincerità è quando le promesse e le attenzioni dei momenti buoni restano coerenti anche nei periodi bui.
Le verità nascoste o taciute per comodo o paura di dire, sono le menzogne che racconti ogni giorno alla tua anima.
A volte la verità la serri in te, perché temi di non essere compreso.