Antonio Pistarà – Verità e Menzogna
La più grande verità dell’uomo si cela sempre dietro una piccola bugia.
La più grande verità dell’uomo si cela sempre dietro una piccola bugia.
Sai per me le parole sono come gli aforismi, come una bella poesia. Bella da leggere ma fanno parte della fantasia, restano li impresse su foglio bianco. Quello che per me conta sono i fatti tutto il resto è fantasia.
Siamo tutti “vagabondi” in cerca di un posto “fisso” nel cuore di qualcuno.
La verità sempre e comunque, anche se dovesse essere di quelle scomode di quelle che fanno male, o che faranno crollare tutti i tuo progetti non importa, ma meglio una verità che una mezza menzogna, chi ti ama davvero ha fiducia sempre, meglio sapere anche se magari non si capisce. Mai vivere nell’oscurità nel dubbio e nell’incertezza mai accontentarsi si finirà solo col soffrire da soli. Punto.
Bisogna imparare a dire la verità. Per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos’è la verità e che cos’è la menzogna… soprattutto in se stessi.
La menzogna e la verità possono entrambe ferire, ma la bugia è una distorta verità che placa solo l’istante, ed è destinata a esaurirsi. La verità è esplosiva, ma dura per sempre.
Ho trentaquattro facce. Oppure trentasei?Chi mi conosce?Scompaio come l’anima invisibile, sguscio tra le mani.Il mio mondo è l’immortalità, perché sguscerò via anche dalle mani della morte.Essa non conosce il mio volto.Non riuscirebbe a vedere quello vero neanche se mi sorprendesse a casa da solo.