Salvatore Volpe – Verità e Menzogna
A volte è meglio scegliere la solitudine cruda ma sincera, che una compagnia a intermittenza con “preferibile scadenza”.
A volte è meglio scegliere la solitudine cruda ma sincera, che una compagnia a intermittenza con “preferibile scadenza”.
Anche i sentimenti più belli e sinceri, possono perdere il loro immenso significato, quando ti accorgi che sono nati da una menzogna o da un’imprescindibile omissione.
Ci sono persone che ti prendono, ti fanno girare la testa. Altre poi, che ti fanno girare letteralmente i coglioni.
Forse la paura più forte di tutte è accettare la verità.
Ho sempre odiato le doppie facce, mentre credi di parlare con la sincerità, la falsità ti sta già sputtanando.
Si possono raccontare milioni di versioni della stessa storia. Ma di verità, quella vera ne esisterà sempre e soltanto una! Essa verrà a galla prima o poi e i “racconta storie” non avranno lunga vita!
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Anche i sentimenti più belli e sinceri, possono perdere il loro immenso significato, quando ti accorgi che sono nati da una menzogna o da un’imprescindibile omissione.
Ci sono persone che ti prendono, ti fanno girare la testa. Altre poi, che ti fanno girare letteralmente i coglioni.
Forse la paura più forte di tutte è accettare la verità.
Ho sempre odiato le doppie facce, mentre credi di parlare con la sincerità, la falsità ti sta già sputtanando.
Si possono raccontare milioni di versioni della stessa storia. Ma di verità, quella vera ne esisterà sempre e soltanto una! Essa verrà a galla prima o poi e i “racconta storie” non avranno lunga vita!
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Anche i sentimenti più belli e sinceri, possono perdere il loro immenso significato, quando ti accorgi che sono nati da una menzogna o da un’imprescindibile omissione.
Ci sono persone che ti prendono, ti fanno girare la testa. Altre poi, che ti fanno girare letteralmente i coglioni.
Forse la paura più forte di tutte è accettare la verità.
Ho sempre odiato le doppie facce, mentre credi di parlare con la sincerità, la falsità ti sta già sputtanando.
Si possono raccontare milioni di versioni della stessa storia. Ma di verità, quella vera ne esisterà sempre e soltanto una! Essa verrà a galla prima o poi e i “racconta storie” non avranno lunga vita!
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.