Marco Giannetti – Verità e Menzogna
La vita menzogna quasi sempre un po’ con tutti ma, seppur falsamente, ci racconta la propria verità.
La vita menzogna quasi sempre un po’ con tutti ma, seppur falsamente, ci racconta la propria verità.
Spesso, dentro un’amnesia, si nasconde una verità non detta, o una bugia.
È la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto.
Il bello di una fotografia è che capita talvolta di scoprire e comprendere quel particolare che ti conferma, nel ricordare quel momento, sensazioni appena percepite.
La tragedia si consuma quando l’umana tragedia si è compiuta…
Il concetto del vero e del falso è relativo, perché quello che è vero per te è falso per me!
Spesso, dentro un’amnesia, si nasconde una verità non detta, o una bugia.
È la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto.
Il bello di una fotografia è che capita talvolta di scoprire e comprendere quel particolare che ti conferma, nel ricordare quel momento, sensazioni appena percepite.
La tragedia si consuma quando l’umana tragedia si è compiuta…
Il concetto del vero e del falso è relativo, perché quello che è vero per te è falso per me!
Spesso, dentro un’amnesia, si nasconde una verità non detta, o una bugia.
È la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto.
Il bello di una fotografia è che capita talvolta di scoprire e comprendere quel particolare che ti conferma, nel ricordare quel momento, sensazioni appena percepite.
La tragedia si consuma quando l’umana tragedia si è compiuta…
Il concetto del vero e del falso è relativo, perché quello che è vero per te è falso per me!