Michel Eyquem de Montaigne – Verità e Menzogna
La superstizione reca in sé qualche immagine della pusillanimità.
La superstizione reca in sé qualche immagine della pusillanimità.
Il confine fra la verità e l’ironia è abbastanza labile.
Lascio che le persone si convincano delle proprie interpretazioni, anche se con la realtà non hanno nulla a che fare. È bello godersi lo spettacolo, piuttosto che arrabbiarsi o abbattersi!
Mi fanno un po’ pena quelle persone che non sanno girare il mondo senza inventare storie inverosimili sugli altri. Mi fanno pena perché non avranno mai il rispetto e la stima di nessuno.
Le domande poste in solitudine hanno miliardi di risposte prodotte da vere e proprie seghe mentali.
Accetta la verità, piangi e rialzati di fronte alla delusione, ma non accettare mai una finta felicità fatta di bugie e squallide occasioni. Soffrire oggi, lottare per ciò che meriti è la strada giusta per raggiungerlo. Fare finta di non vedere, illudendosi che tutto sia “ok” è il modo per far passare la vita accorgendosi troppo tardi di aver vissuto quella sbagliata.
Le sue bugie popolavano la mia mente di insicurezze ogni giorno più grandi.